Vita e studi scritti da lui medesimo in una lettera (rist. anast.)

Vita e studi scritti da lui medesimo in una lettera (rist. anast.)

Francesco Maria Spinelli, allievo di Giovanbattista Vico, fu uno dei protagonisti del panorama storico filosofico italiano del primo Settecento. Questa edizione propone la ristampa anastatica della sua autobiografia, caratterizzata da uno stile che mescola la cronaca con l'analisi storico-culturale, mettendo in luce il contrasto tra il pensiero moderno e la tradizione filosofica ancora dominata da una concezione aristotelico-scolastica. Spinelli dimostra di essere un acuto testimone del dibattito che coinvolse gli spiriti più illustri della sua epoca, e affronta il problema del rapporto tra metafisica e scienza in polemica con il filosofo genovese Paolo Mattia Doria, ispirandosi al pensiero di Platone e di Spinoza come ai due modelli alternativi di filosofia. Il libro è introdotto, annotato e curato da Fabrizio Lomonaco, professore presso il Dipartimento di filosofia "Aliotta" dell'Università degli Studi Federico Il di Napoli.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Coi macigni e l'erbe
Coi macigni e l'erbe

Consolo Maria
Perdere con stile
Perdere con stile

Domenico Coppola
Sui monti. Storie e impressioni
Sui monti. Storie e impressioni

Carla Corsi Petracchi
Viaggio nella pioggia
Viaggio nella pioggia

Francesca Corsicato
Stati di veglia
Stati di veglia

Marco Corsini
Personaggi insoliti
Personaggi insoliti

Edoardo Corso