La parola che nomina gli dei. Saggi sulla poesia e il mito

La parola che nomina gli dei. Saggi sulla poesia e il mito

Se la natura della poesia è cosa arcana e misteriosa su cui da secoli l'umanità, ammirata, si interroga, Laura Sturma intesse la tela del suo libro per provare a catturarla, fissando la poesia come luogo di incontro tra la parola e la singolarità assoluta di una cosa. Come già la parola mitica, anche la parola poetica non è fatta di nomi comuni, ma di nomi propri con cui ogni volta uniche vengono evocate le cose nella loro singolarità.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Intersoggettività e lavoro clinico. Il contestualismo nella pratica psicoanalitica
Intersoggettività e lavoro clinico. Il ...

G. Nebbiosi, S. Federici, Robert D. Stolorow, George E. Atwood, F. Paparo, Donna M. Orange
Codici per l'udienza penale e normativa complementare
Codici per l'udienza penale e normativa ...

Paliero Carlo Enrico, Ubertis Giulio
Il grande, il piccolo e la mente umana
Il grande, il piccolo e la mente umana

Roger Penrose, N. Notarianni
Etnografia organizzativa. Una proposta di metodo per l'analisi delle organizzazioni come culture
Etnografia organizzativa. Una proposta d...

Claudia Piccardo, Angelo Benozzo
Natura ed esperienza
Natura ed esperienza

Robert Plomin, V. Macchi Cassia
Le osteoporosi
Le osteoporosi

Cecchettin Maurizio, Ortolani Sergio, Polli Elio E.
Il laboratorio di emergenza
Il laboratorio di emergenza

Robba Livio, Spandrio Luigi, Prandini Benigno