Dostoevskij legge Hegel in Siberia e scoppia a piangere

Dostoevskij legge Hegel in Siberia e scoppia a piangere

E possibile che Dostoevskij, durante gli anni di prigionia in Siberia, avesse letto le lezioni di filosofia della storia di Hegel? L'autore di questo breve saggio, propone questa suggestiva ipotesi, sostenendo che il grande romanziere russo, recluso in un villaggio sibcriano circondato dalla desolazione, si ispirò proprio alla concezione storica di Hegel per creare il suo tragico mondo letterario dominato dall'incessante lotta tra bene e male, profetizzando le miserie dell'attuale società contemporanea.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Stellina e croce
Stellina e croce

Rossella Maurizia
Case
Case

Tonia Giansante, Lucio Rosato
Storia della letteratura latina. 2.Problemi critici
Storia della letteratura latina. 2.Probl...

Emanuele Castorina, Paolo Fedeli, Virgilio Paladini