L'intelligenza degli animali

L'intelligenza degli animali

E vero che anche gli animali sono dotati di ragione, e che sono in grado di provare sentimenti ed emozioni simili a quelli dell'uomo? Se lo chiede il grande scrittore greco Plutarco, e per scoprirlo immagina un dialogo surreale tra Ulisse e un certo Grillo, trasformato in maiale dalla maga Circe. Animalista convinto, contrario al consumo di carne, Plutarco ci farà scoprire non solo che gli animali sono intelligenti, ma che la loro esistenza in molti casi è preferibile a quella dei presuntuosi umani. Un'opera originalissima e ricca di spunti filosofici celati sotto la sua apparente leggerezza.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Migranti
Migranti

Angelo Pitrone
Nascita alla vita psichica. Le modalità del legame precoce con l'oggetto dal punto di vista della psicoanalisi
Nascita alla vita psichica. Le modalità...

M. Roullet, S. A. Merciai, Marc Lhopital, Albert Ciccone
Chiara d'Assisi. La prima donna francescana e la sua forma di vita
Chiara d'Assisi. La prima donna francesc...

Margaret Carney, M. Sbaffi Girardet
Memorie della prepositura clarense (1780-1815)
Memorie della prepositura clarense (1780...

F. Formenti, E. Gobbi, Stefano A. Morcelli, I. Belotti
La gioia del cristiano
La gioia del cristiano

Umberto Neri, Giuseppe Dossetti