L'attimo della decisione. Su possibilità e limiti di un'etica in «Essere e tempo»

L'attimo della decisione. Su possibilità e limiti di un'etica in «Essere e tempo»

Con l'analitica esistenziale Heidegger si poneva l'obiettivo di riproporre la questione del senso dell'essere passando per l'esposizione preliminare delle strutture d'essere di un ente particolare: l'Esserci. Ciò nonostante al suo apparire "Essere e tempo" venne accolto come una vera e propria opera di filosofia morale. Si trattò di un clamoroso fraintendimento? "L'attimo della decisione" intende dimostrare come, al di là delle intenzioni programmatiche, l'analisi dell'esistenza non è mai neutra, quanto piuttosto attraversata da una dimensione valutativa che si impone con forza, nonostante l'esplicito desiderio dell'autore di muoversi su un piano meramente ontologico. L'autrice riconduce tale dimensione all'origine teologica del pensiero heideggeriano e, compiendo un ulteriore passo indietro nella genealogia di "Essere e tempo", si sofferma soprattutto sul fertile dialogo di Heidegger con l'opera del giovane Lutero.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: L'attimo della decisione. Su possibilità e limiti di un'etica in «Essere e tempo»
  • Autore: Anna P. Ruoppo
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Il Nuovo Melangolo
  • Collana: ITINERA
  • Data di Pubblicazione: 2012
  • Pagine: 244
  • Formato:
  • ISBN: 9788870188264
  • Filosofia - Etica

Libri che ti potrebbero interessare

I boschi del Maine. Ktaadn. Testo inglese a fronte. 1.
I boschi del Maine. Ktaadn. Testo ingles...

F. Venturi, A. Raguso, K. Pendergast, Henry David Thoreau
Soldi sporchi
Soldi sporchi

Stark Richard
Sangue del suo sangue
Sangue del suo sangue

Roberta Borsani