Notabene. Quaderni di studi kierkegaardiani. 8.Insegnare il cristianesimo nel Novecento. La ricezione di Kierkegaard e Rosmini

Notabene. Quaderni di studi kierkegaardiani. 8.Insegnare il cristianesimo nel Novecento. La ricezione di Kierkegaard e Rosmini

Nel 1846, un Kierkegaard poco più che trentenne iniziò ad annotare le proprie riflessioni in quaderni sul cui frontespizio tracciava un grande "NB" (ovvero: NotaBene). Con questa sigla soleva indicare ciò che si proponeva di tener presente, ciò su cui voleva richiamare l'attenzione, ciò che richiedeva un commento, ironico, serio o ammonitore. Nello scegliere NotaBene come titolo dei Quaderni di studi kierkegaardiani, si è voluto, quindi, utilizzare la stessa sigla adottata dal filosofo danese per i suoi appunti, ad indicare una "ripresa" del suo esercizio di pensiero. Il logo dei Quaderni, che riproduce il disegno di un uomo con il cannocchiale - sorta di "autoritratto" di mano dello stesso Kierkegaard -, vuole poi sottolineare un duplice aspetto della sua fisionomia intellettuale: quello dell'osservatore accurato e quello dell'ironista acuto e mordace, capace però anche di autoironia. Sono questi, infatti, i tratti che hanno reso il filosofo danese uno dei pensatori più lucidi e incisivi del pensiero moderno, capaci di esercitare una profonda influenza in ogni ambito dell'attività intellettuale e artistica del Novecento.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Snaily and friends. Primo incontro con la lingua inglese
Snaily and friends. Primo incontro con l...

Veronica Bloomfield, Linda Edwards
Invito alla natura plus. Con laboratorio fisica e chimica. Versione tematica. Per la Scuola media. Con espansione online
Invito alla natura plus. Con laboratorio...

Bo Gianfranco, Dequino Silvia, Iscra Alessandro
Invito alla natura plus. Con laboratorio fisica e chimica. Versione tematica. Per la Scuola media. Con espansione online
Invito alla natura plus. Con laboratorio...

Gianfranco Bo, Silvia Dequino, Alessandro Iscra
Diritto pubblico. Lo Stato, la giustizia, l'amministrazione. Progetti Igea e Mercurio. Per la 5ª classe degli Ist. tecnici e commerciali
Diritto pubblico. Lo Stato, la giustizia...

Luigi Bobbio, Ettore Gliozzi, Leonardo Lenti
Corso di diritto pubblico. Con espansione online. Per gli Ist. tecnici commerciali
Corso di diritto pubblico. Con espansion...

Lenti Leonardo, Gliozzi Ettore, Bobbio Luigi