La filosofia al presente

La filosofia al presente

"Cosa ha da dire la filosofia? Essa ci dice: è necessario pensare l'evento. E necessario pensare l'eccezione. Bisogna essere in grado di parlare di ciò che è straordinario. Dobbiamo pensare la trasformazione della vita." (Alain Badiou). "Considero gli ultimi dialoghi di Platone quelli filosofici nel vero senso della parola. In questi dialoghi parla una sola persona, praticamente senza interruzioni, e le osservazioni degli altri occupano al massimo mezza pagina e sono ridotte a interventi del tipo: hai pienamente ragione, è evidente, è così. E perché no? La filosofia non è un dialogo. Vi sfido a indicarmi un solo e unico esempio di dialogo filosofico riuscito, che non sia stato un terribile malinteso." (Slavoj Zizek)
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Semplicemente chic
Semplicemente chic

Alice Thompson, Emery I. Gondor, Helen Valentine, Paola Jacobbi, Gian M. Giughese
Storia dei viaggi in ferrovia
Storia dei viaggi in ferrovia

Consolina Vigliero, Wolfgang Schivelbusch
Il Sutra del Cuore
Il Sutra del Cuore

Dalai Lama, Piero Verni