Dal fronte russo 1941-1942

Dal fronte russo 1941-1942

"Si va verso oriente, faticosamente, inesorabilmente. La pioggia autunnale trasforma il terreno in un mare di fango viscido e colloso, che ti afferra i piedi, ti trattiene, ti tira indietro. Gli automezzi arrancano per il grigio pantano, fanno sforzi inauditi per venirne fuori, come mosche prese nella ragnatela. Un senso di pesantezza estrema. Uno sforzo continuo, disperato, che ti spezza le reni. E il pensiero, come un tempo vagheggiava questa terra, ora sogna sospira adora sempre più la terra lontana dell'occidente, vi ritorna sopra ad ogni istante con un'insistenza che è ossessione, con un amore che è spasimo."
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'eco del silenzio
L'eco del silenzio

Danilo Naglia
La navigazione veneziana nel Mar Nero (XIII-XV secolo)
La navigazione veneziana nel Mar Nero (X...

M. Bakhmatova, G. Fanti, Sergej P. Karpov
Concertino romagnolo
Concertino romagnolo

Fuschini Francesco
Rinascere per espiare
Rinascere per espiare

Leonardo Di Mauro
Celle di luce
Celle di luce

Palli Emanuele
Bel'Ami e Gigino. Il giornalista ed il filosofo amici marradesi di Dino Campana
Bel'Ami e Gigino. Il giornalista ed il f...

Rodolfo Ridolfi, Renato Ridolfi
Elogio della malinconia. Il deserto dei tartari. Il cinema di Valerio Zurlini
Elogio della malinconia. Il deserto dei ...

Assunta Achilli, G. Casadio, Valerio Zurtini