Urinoterapia

Urinoterapia

Tutte le antiche culture, soprattutto quella indiana, conoscono e praticano l'uso terapeutico dell'urina. Da alcuni anni questo potente rimedio naturale gode di un rinnovato interesse: congressi medici, riviste specializzate e di divulgazione presentano i risultati strabilianti dell'utilizzo interno ed esterno dell'urina. L'urina non è tossica e in più contiene sali minerali, ormoni, enzimi. In modo simile a una vaccinazione, l'urina stimola i meccanismi di difesa e ristabilisce i ritmi naturali dell'organismo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Produttività e differenziazione dei prodotti: la soluzione del conflitto. Come ridurre i tempi di set-up con il metodo RTS (Rapid tool setting)
Produttività e differenziazione dei pro...

Alessandro Busatto, Minoru Tanaka, Enzo Iannella
La civiltà dei Maya
La civiltà dei Maya

Mauro Tosti Croce, Herbert Wilhelmy
Le donne nel Medioevo
Le donne nel Medioevo

G. Corni, Edith Ennen, Gustavo Corni
Sintassi generale
Sintassi generale

Tullio De Mauro, André Martinet, M. Rombi, Paride Rombi, Maggi Rombi
Etica del discorso
Etica del discorso

Jurgen Habermas, Elena Agazzi
Cinema '80
Cinema '80

Giovanni Grazzini