La macchina del parto. Limiti, rischi e alternative della moderna tecnologia della nascita

La macchina del parto. Limiti, rischi e alternative della moderna tecnologia della nascita

Nelle nostre società industriali il parto è ormai considerato alla stregua di un'operazione chirurgica: ospedalizzato, sottomesso a una tecnologia invasiva dal costo, umano e sociale, elevatissimo. Una valutazione di questa "macchina del parto" è stata avviata dall'Organizzazione Mondiale della Sanità, che sul tema ha organizzato tre grandi conferenze internazionali. Il libro ne raccoglie i risultati: delinea il processo storico, mette in evidenza i costi, i benefici e i limiti di questa scelta, suggerisce che cosa fare per attuare un'alternativa valida e praticabile.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Sentiero europeo E5. Settore Trentino
Sentiero europeo E5. Settore Trentino

Giuseppe Gorfer, Paolo Pedrini
La madre bella. Ediz. spagnola
La madre bella. Ediz. spagnola

Pietro Caggiano, Michele Rak, Angelo Turchini
Passeggiate nel verde: 2
Passeggiate nel verde: 2

Vernaccini Silvia
Vicenza meravigliosa
Vicenza meravigliosa

Vittoria Rossi