Pedagogia del sonno

Pedagogia del sonno

Il sonno viene perché il cervello ne ha bisogno, opporsi ai suoi comandi significa ignorare uno dei più importanti sistemi di autoregolazione del nostro organismo, danneggiandolo in molti modi. Fin dalla prima infanzia i bambini ricevono invece il messaggio che dormire è una perdita di tempo. L'autrice, basandosi su studi, osservazioni personali e strumenti scientifici, propone in questo libro un modo per riscoprire i tempi e i ritmi del sonno e per insegnarli a partire almeno dalla scuola materna.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il settimo sacramento
Il settimo sacramento

Bradberry James
ASP
ASP

Elijah Lovejoy
Desideri
Desideri

Susan Minot
La donna intera
La donna intera

Adriana Apa, Germaine Greer
Buon appetito, Elia! Manuale di cucina ebraica
Buon appetito, Elia! Manuale di cucina e...

Elena Loewenthal, Emanuele Luzzati, E. Luzzati
Shrek. La storia
Shrek. La storia

Weiss Ellen
L'arte di curarsi con la mente. Tecniche di guarigione e meditazione del buddismo tibetano
L'arte di curarsi con la mente. Tecniche...

Francesco Saba Sardi, Daniel Goleman, Tulku Thondup
Vini e cantine 2005
Vini e cantine 2005

Guido Stecchi, M. Cristina Beretta
Firenze
Firenze

Tiziano Perotto
Formaggi
Formaggi

Gabriella Ganugi