Kama sutra. Il trattato dell'amore

Kama sutra. Il trattato dell'amore

La religione induista indica i tre scopi della vita nella forma di tre necessità: le necessità materiali che garantiscono la sopravvivenza, le necessità morali che regolano i comportamenti e dunque la coesione e la durata della società, le necessità erotiche che assicurano la continuità della specie. Ogni necessità è poi codificata in precise regole di comportamento, che vengono offerte al cittadino indiano colto e raffinato nella forma di trattati o codici. Ecco dunque, compilato nel IV secolo dopo Cristo da Vatsyayana sulla base di opere precedenti (e risalenti fino al IV avanti Cristo), il Kama Sutra: il libro dell'educazione all'amore.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Amici... per sempre
Amici... per sempre

Sergio Tinaglia
A voce bassa
A voce bassa

Aznavour Charles
Immagina
Immagina

Yami
Matilde di Canossa. La storia in immagini
Matilde di Canossa. La storia in immagin...

Giuliano Grasselli, Donatella Jager Bedogni
L'equazione possibile. Ediz. italiana e inglese
L'equazione possibile. Ediz. italiana e ...

Giovanni Cecchinato, Franca Gazzoli, S. Angelucci, C. Tomasin
Architetto
Architetto

Stefanoni Franco