Kama sutra. Il trattato dell'amore

Kama sutra. Il trattato dell'amore

La religione induista indica i tre scopi della vita nella forma di tre necessità: le necessità materiali che garantiscono la sopravvivenza, le necessità morali che regolano i comportamenti e dunque la coesione e la durata della società, le necessità erotiche che assicurano la continuità della specie. Ogni necessità è poi codificata in precise regole di comportamento, che vengono offerte al cittadino indiano colto e raffinato nella forma di trattati o codici. Ecco dunque, compilato nel IV secolo dopo Cristo da Vatsyayana sulla base di opere precedenti (e risalenti fino al IV avanti Cristo), il Kama Sutra: il libro dell'educazione all'amore.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

City hunter. 2.
City hunter. 2.

Minoru Inaba, Tsukasa Hojo, M. Rivelli, A. Sakai
La sinistra segheria. Una serie di sfortunati eventi. 4.
La sinistra segheria. Una serie di sfort...

Lemony Snicket, Brett Helquist, V. Daniele, B. Helquist, Valentina Daniele
Manuale di fonetica
Manuale di fonetica

Albano Leoni Federico, Maturi Pietro
Anita
Anita

Gabriella Giandelli, Stefano Ricci
Gli scapoli delle colline
Gli scapoli delle colline

William Trevor, Lorenza Pignatti, Laura Pignatti
La Rivoluzione francese
La Rivoluzione francese

Mannucci, Erica Joy
Lillian Browne
Lillian Browne

Vanna Vinci
La moneta romana. Società, politica, cultura
La moneta romana. Società, politica, cu...

Gian Guido Belloni, G. Guido Belloni
Oscar e Lucinda
Oscar e Lucinda

Mario Biondi, M. Biondi, Peter Carey
Iperpaesaggi
Iperpaesaggi

Claudia Cassatella