Le basi farmacologiche della terapia del dolore

Le basi farmacologiche della terapia del dolore

Il dolore è una percezione violenta e sgradevole, che provoca una repentina alterazione emotiva del soggetto e una coerente risposta comportamentale di difesa. Strumenti sempre più nuovi sono a disposizione del terapeuta e il volume fornisce una base moderna e aggiornata di quanto oggi la terapia del dolore offre al medico per permettergli un uso adeguato e corretto, eventualmente anche innovativo, degli strumenti farmacologici a sua disposizione. Il testo, completo e aggiornato, è diviso in due sezioni: nella prima sono esaminate le basi fisiopatologiche dei farmaci, mentre nella seconda parte è trattata la clinica del dolore. Il lettore potrà trovare le basi fisiopatologiche dell’uso dei farmaci, le caratteristiche farmacologiche e i meccanismi di azione delle diverse sostanze, la valutazione degli aspetti psicologici del dolore, la clinica e la terapia delle varie forme di dolore, dall’acuto all’oncologico, dall’odontoiatrico al post-operatorio, con particolare attenzione alla gestione del dolore in caso di day surgery.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La musica del cuore. Una storia vera di coraggio e di passione
La musica del cuore. Una storia vera di ...

W. Larkin, A. Garavaglia, Roberta Guaspari
Tessuti d'amore
Tessuti d'amore

Rosalind Laker
Giubileo
Giubileo

Sepe Crescenzio, Roger Etchegaray
Le fiabe più belle
Le fiabe più belle

Lucia Tumiati, Marilyn Day, M. Day
Eguaglianza e libertà
Eguaglianza e libertà

Norberto Bobbio
Teologia e immaginazione scientifica dal Medioevo al Seicento
Teologia e immaginazione scientifica dal...

Amos Funkestein, A. Serafini, Aldo Serafini, Amos Funkenstein
Posizione di tiro
Posizione di tiro

Jean-Patrick Manchette