Fisiologia orale dell'apparato stomatognatico

Fisiologia orale dell'apparato stomatognatico

Fisiologia del cavo orale: funzioni secretive, fisiologia e meccanismi di difesa del territorio intraorale, eruzione dentaria, placca e depositi dentari, metabolismo del calcio e del fosforo. Aspetti sensoriali della neurofisiologia dell'apparato stomatognatico: sensibilità meccanocettiva, nocicettiva e termocettiva nei territori orale e intraorale e nel complesso pulpodentinale, gusto e olfatto, integrazione sensoriale. Aspetti motori della neurofisiologia dell'apparato stomatognatico: meccanica e controllo della masticazione, riflessi trigeminali, controllo della postura mandibolare, deglutizione e riflesso del vomito, protezione delle vie aeree, movimenti linguali, fonazione.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Colloquio di notte
Colloquio di notte

Masino Paola
Studi: 1
Studi: 1

Massari Paolo
Intervalli
Intervalli

Mazzo Antonio
Mazzettu (Nu)
Mazzettu (Nu)

Mazzo Antonio
Melodia
Melodia

Antonio Mazzo
Io che amo le pellicce
Io che amo le pellicce

Mazzoni Marisa