Incontinenza urinaria femminile. Manuale per la riabilitazione

Incontinenza urinaria femminile. Manuale per la riabilitazione

L'incontinenza urinaria rappresenta un fardello rilevante per quanti ne soffrono: questa malattia è spesso accompagnata da un atteggiamento e da un vissuto di vergogna, nonché da una generale mancanza di informazioni e una scarsissima propensione a parlarne con il medico. In realtà, è importante cambiare la prospettiva: non esiste una "sindrome" incontinenza, ma una persona incontinente. L'incontinenza da sforzo non neurogena, tipicamente femminile, è la patologia di più frequente riscontro. La riabilitazione pelviperineale è un efficace strumento nella prevenzione e nella terapia delle disfunzioni del pavimento pelvico. Le proposte riabilitative e di valutazione clinica devono essere elaborate in funzione del progetto-programma riabilitativo. Cinesiterapia, tecniche di biofeedback e stimolazione elettrica funzionale sono gli strumenti a disposizione del riabilitatore. Una ricca iconografia e le flow-chart rendono ancor più chiara la descrizione della metodologia.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il derbi della luna
Il derbi della luna

Mattiuzza Maurizio
Scorie
Scorie

Giovanni Montedoro
Scorci di vita
Scorci di vita

Anna M. Campello
La settima caverna
La settima caverna

Bosco Gianni
La mia guerra
La mia guerra

Girolamo Buccellato
Adorabile nemico
Adorabile nemico

Vascella Giudice, Anna
Rovescio di ricamo
Rovescio di ricamo

Biffarella Mariangela
Il trenino delle parole
Il trenino delle parole

P. Carlo, Maschera
Futili emotivi
Futili emotivi

Giorgio Olivari
Il doppiaggio nel cinema italiano
Il doppiaggio nel cinema italiano

Enrico Lancia, Fabio Melelli, Massimo Giraldi