Trauma cranico. Riabilitazione in acqua

Trauma cranico. Riabilitazione in acqua

Nel programma riabilitativo del paziente affetto da esiti di trauma cranico, il trattamento in acqua ha una grande importanza ed è un'integrazione e un completamento della terapia neuromotoria e neuropsicologica. Fondamentale per il raggiungimento degli obiettivi stabiliti è la stretta collaborazione tra le diverse figure professionali. L'idrocinesiterapia permette di ottenere il miglioramento della rigidità articolare, la riduzione della spasticità e della sintomatologia algica, il miglioramento del reclutamento motorio, del controllo del tronco da seduto, della stazione eretta e della deambulazione. In funzione dello stadio di evoluzione del coma post-traumatico (stato vegetativo, minima responsività, esiti di trauma cranico), il trattamento in acqua viene impostato in modo differente: nel volume vengono proposte indicazioni e presentati 100 esercizi in funzione dei differenti stadi, arricchiti da un considerevole numero di immagini a colori.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ritratti. Napoli, arte e dintorni
Ritratti. Napoli, arte e dintorni

P. A. Toma, V. Bongiorno, Grazia Lombardo
Low life
Low life

Ryan David, Jahn
Diario di un distacco
Diario di un distacco

Gabriella Marotta Rollo, V. Bongiorno, F. D'Epiascop