La polifonia del Medioevo. 3.

La polifonia del Medioevo. 3.

La polifonia medioevale e la nascita della musica misurata, l'affermazione delle prime personalità di compositori di professione (da Perotino a Machaut, a Dufay) e il fiorire di istituzioni stabili che caratterizzeranno la musica colta europea.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

  • Titolo: La polifonia del Medioevo. 3.
  • Autore: F. Alberto Gallo
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Edt
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 1996
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788870631005
  • Musica - Musica

Libri che ti potrebbero interessare

Oltre la stanza di Chiara
Oltre la stanza di Chiara

Morelli Francesca
L'evoluzione del mercato assicurativo italiano. Spunti strategici e aspetti regolamentari
L'evoluzione del mercato assicurativo it...

Giuseppe Indizio, Alessandro Danovi
Territori creativi. Manuale per la governance territoriale
Territori creativi. Manuale per la gover...

Centanni Claudio, Casagrande Patrizia, Marinelli Giovanni