La musica cinese. Le tradizioni e il linguaggio contemporaneo

La musica cinese. Le tradizioni e il linguaggio contemporaneo

La musica cinese è sorprendentemente vicina al nostro mondo musicale, eppure si è sottratta a lungo alla comprensione dell'Occidente, eccezion fatta per gli studi specialistici di pochi sinologi o per orecchiabili suggestioni dal facile esotismo. Francois Picard, tra i più profondi conoscitori della musica e della cultura cinesi, guida ideale per avvicinarci a questo mondo complesso, variegato e affascinante, presenta qui i generi, la storia, la teoria e gli strumenti di precisione di filologo e con entusiasmo appassionato. Non meno suggestive le interviste di Enzo Restagno con i giovani musicisti cinesi precedute da un ampio saggio che introduce il tema del rapporto tra tradizione e contemporaneità così come è vissuto da una generazione che ha attraversato la dura esperienza della rivoluzione culturale, e che ha profittato dell'attuale graduale apertura della Cina al mondo esterno per manifestare un desiderio straordinariamente vitale di conoscere e di farsi conoscere.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il mio nuovo ombrello
Il mio nuovo ombrello

Sorce Giuseppe
Italiamania. Corso di lingua e cultura italiana. Livello elementare. 2 CD Audio
Italiamania. Corso di lingua e cultura i...

Boriosi Katerinov M. Clotilde, Katerinov Katerin
Far lavorare la scienza per il territorio. Le Regioni come agenzie di ricerca agricola
Far lavorare la scienza per il territori...

Valentina C. Materia, Franco Sotte, Roberto Esposti
Italiamania. Corso di lingua e cultura italiana. Livello intermedio. 2 CD Audio
Italiamania. Corso di lingua e cultura i...

Boriosi Katerinov M. Clotilde, Katerinov Katerin