Le metamorfosi del suono

Le metamorfosi del suono

Come viene vissuto oggi il rapporto tra la produzione musicale "colta" e l'educazione musicale? Attraverso quali percorsi didattici è possibile un'educazione alla musica contemporanea? In che modo essa può oggi contribuire alla formazione musicale di base e a quella specialistica?Il volume propone alcuni progetti da realizzare a differenti livelli scolastici, anche di indirizzo musicale, suggerendo inoltre numerosi spunti di riflessione trasversali alla didattica e alla musica contemporanea: dalle tecnologie digitali ai materiali e agli strumenti acustici, dalla teoria modulare ai processi compositivi nei bambini e negli adulti, dai linguaggi intertestuali ai percorsi autobiografici. L'obiettivo è quello della formazione di un "pubblico" critico e competente, e di "produttori" interessati all'esplorazione, al confronto e all'ascolto dei linguaggi musicali contemporanei.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Turi Simeti. Catalogo generale. 1.
Turi Simeti. Catalogo generale. 1.

A. Zamberlan, S. Orlandi, J. Monrad
L'acqua del Chianti
L'acqua del Chianti

Centro di studi chiantigiani
Colloquio con l'anziano. Tra psicoterapia e supervisione nelle istituzioni (Il)
Colloquio con l'anziano. Tra psicoterapi...

Nicolini Chiara-Ambrosiano Ivan-Minervini Palma.Pichler Alessio
Elektra di Richard Strauss
Elektra di Richard Strauss

Teatro del maggio musicale fio