Il codice delle biblioteche

Il codice delle biblioteche

Il "codice" è uno strumento di lavoro che offre, a chi opera nel settore delle biblioteche e dell'informazione, una raccolta di oltre duecento norme di riferimento utili alla prassi quotidiana, all'approfondimento e allo studio. Organizzato per temi e commentato, prendendo le mosse dall'organizzazione del Ministero per i beni e le attività culturali, attraversa le varie tipologie di biblioteche, dalle statali a quelle degli enti locali, dalle universitarie alle scolastiche, da quelle degli organi centrali dello Stato alle ecclesiastiche. Il lavoro è inoltre compendiato dalle norme complementari al lavoro di biblioteca: tra esse quelle relative al diritto d'autore, al trattamento dei dati personali, al prezzo dei libri.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Non ci casco più!
Non ci casco più!

Mascherini Emanuela
Palazzi di Roma
Palazzi di Roma

Caroline Vincenti Montanaro, Fabio Benzi, R. Schezen
L'Italia come società e come Stato. Un'identità culturale
L'Italia come società e come Stato. Un'...

Galgano Francesco, De Vergottini Giuseppe, Calboli Gualtiero