La biblioteca raccontata a una ragazza venuta da lontano

La biblioteca raccontata a una ragazza venuta da lontano

Biblioteca e intercultura sono in stretta relazione fra loro fin dai tempi della grande biblioteca d'Alessandria d'Egitto, lo sono state nelle biblioteche americane durante le migrazioni dall'Europa verso le Americhe, lo sono ancora ai nostri giorni. La biblioteca è un luogo di inclusione sociale, di incontro e relazione fra persone diverse, culture, lingue, un'opportunità per tutti, anche per chi arriva da lontano. Questo libro racconta i suoi servizi e i suoi lettori di ieri e di oggi. Una storia che si ripete, un servizio che continua e si rinnova.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Diario dal Cile. 1973, 2003
Diario dal Cile. 1973, 2003

Paolo Hutter, Jaime Riera Rehren
Dalla parte del ciclismo. Etica dello sport, nuove tecniche di allenamento e lotta al doping
Dalla parte del ciclismo. Etica dello sp...

Giorgio Squinzi, Aldo Sassi, Marco Bonarrigo
Gioco pericoloso
Gioco pericoloso

Sandra Brown, Ada Arduini
Intensity
Intensity

Dean R. Koontz, A. Caminiti, Annabella Caminiti
Basta brutti scherzi!
Basta brutti scherzi!

Emma Chichester Clark
I miei primi bricolage. Il gatto
I miei primi bricolage. Il gatto

Anne, Vande Lanoitte