Orientarsi tra le informazioni in biblioteca. Cataloghi, banche dati, motori di ricerca

Orientarsi tra le informazioni in biblioteca. Cataloghi, banche dati, motori di ricerca

Cosa sono e come si utilizzano al meglio i cataloghi delle biblioteche, sia quelli di carta, che ancora esistono, seppure sempre meno visibili, sia quelli elettronici, che si trovano nel web? L'autore, con un linguaggio chiaro e accessibile a tutti, illustra le principali differenze tra questi cataloghi e i motori di ricerca: quando usare un tipo di strumento e quando un altro, quali sono le tipologie diverse di cataloghi e a quale scopo ricorrere a una o all'altra. Non mancano inoltre suggerimenti su alcuni trucchi che possono rendere la ricerca di informazioni più efficace e fruttuosa, mentre per i più curiosi viene presentata la storia del catalogo, uno strumento che sin dall'inizio ha caratterizzato fortemente le biblioteche e le connota ancora oggi.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I periodi di assenza nel lavoro subordinato. Tipologie, normativa e modulistica, nell'alternanza tra tempi di lavoro e periodi di non lavoro
I periodi di assenza nel lavoro subordin...

Levanti Carlo, Burla Piero, Bardi Vito
Storia della pentola. Il fuoco, i segni e le forme del calore
Storia della pentola. Il fuoco, i segni ...

Carlo G. Valli, Eugenio Medagliani
Storie di ebrei fra Asburgo e l'Italia
Storie di ebrei fra Asburgo e l'Italia

Benussi Cristina, Toaff Ariel, Toscano Mario
Ricordi 1818-1824 (Torino, Svizzera, Parigi, Londra)
Ricordi 1818-1824 (Torino, Svizzera, Par...

Annibale di, Santarosa Santorre
Strade romane
Strade romane

Romolo A., Staccioli