Scrivere per la radio. Intrattenimento e informazione

Scrivere per la radio. Intrattenimento e informazione

Steve Allen, musicista e conduttore radiofonico statunitense, un giorno disse: “La radio è il teatro della mente”. Da lì si generano emozioni e si sviluppano fantasie. Un mezzo di comunicazione che, pur non occupando completamente i nostri sensi, li stimola anche quando lo ascoltiamo distrattamente. Questo libro vi aiuta ad avvicinarvi a questa eccezionale scatola di suoni che informa, racconta, distrae e, soprattutto, accompagna molti momenti della nostra vita. Che voi siate ascoltatori curiosi oppure appassionati che hanno sempre sognato di indossare le cuffie e mettersi davanti al microfono, scoprirete cosa si celi dietro la messa in onda di un notiziario, un programma di intrattenimento, di cronaca sportiva o di divulgazione scientifica, raccogliendo consigli e indicazioni utili anche per realizzare podcast.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Non ha mai ammazzato nessuno, il mio papà
Non ha mai ammazzato nessuno, il mio pap...

A. D'Alfonso, Jean-Louis Fournier
La scienza in cucina. 1.
La scienza in cucina. 1.

Piero Ricci, Pellegrino Artusi
Il giardino dei ciliegi
Il giardino dei ciliegi

L. Lunari, Anton Cechov, Luigi Lunari
Opere. 5.Letteratura e società
Opere. 5.Letteratura e società

G. Pacchiano, Sergio Solmi
Cantilena all'angolo della strada
Cantilena all'angolo della strada

Achille Campanile, Stefano Bartezzaghi
L'eroe
L'eroe

Achille Campanile, Franco Cordelli
Eutanasia di un amore
Eutanasia di un amore

Saviane Giorgio