La scuola è una grande casa. La rappresentazione del sistema scolastico nel bambino e nell'adolescente

La scuola è una grande casa. La rappresentazione del sistema scolastico nel bambino e nell'adolescente

Il volume nasce dalla curiosità di scoprire come il bambino si raffigura la realtà scolastica. Il mondo della scuola occupa una parte rilevante dell'esperienza quotidiana infantile e, attraverso questo libro, scopriamo come il bambino si avventuri in questo mondo nuovo per lui costruendosene una rappresentazione a volte adeguata alla realtà, ma molto spesso, almeno all'inizio, bizzarra e fantasiosa. Questo processo di apprendimento è lungo ed accidentale e l'adulto, senza rendersene conto, si rivolge spesso al bambino dando per scontata la conoscenza dell'istituzione scolastica che invece per il bambino è ricca di misteri.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Esercizi di meccanica applicata alle macchine
Esercizi di meccanica applicata alle mac...

Stefano Pastorelli, Giovanni Jacazio
L'altra rivoluzione. Gor'kij, Lunacarskij, Bogdanov. La «Scuola di Capri» e la «Costruzione di Dio»
L'altra rivoluzione. Gor'kij, Lunacarski...

Georgij Gloveli, Jutta Scherrer, Vittorio Strada
Il respiro leggero dell'Abruzzo. Scrittori famosi raccontano le terre abruzzesi
Il respiro leggero dell'Abruzzo. Scritto...

Maraini Dacia, Di Paolo Paolo
Stime, perizie, pareri giudiziali, stragiudiziali e in ambito creditizio
Stime, perizie, pareri giudiziali, strag...

Re Cecconi Fulvio, Pavan Alberto, Brischetto Marco
La danza giapponese
La danza giapponese

Tamotsu Watanabe, O. Chieko