Rappresentazioni e affetti. Carattere e interazione nello sviluppo dei bambini

Rappresentazioni e affetti. Carattere e interazione nello sviluppo dei bambini

Il testo affronta la teoria delle rappresentazioni sociali, con una duplice attenzione da un lato al vivace dibattito teorico che caratterizza quest'area di studi e dall'altro alle questioni metodologiche. Tale obiettivo viene perseguito mediante la presentazione di risultati di ricerche che hanno per oggetto lo sviluppo e la crescita dei bambini analizzati attraverso le prese di posizione delle madri. Si delineano così le due prospettive principali che animano quest'ambito teorico: la prima, orientata al contenuto, evidenzia i nuclei narrativi, oggettivati e condivisi dalla conoscenza, mentre la seconda, più specificamente psicosociale, ricerca i legami fra organizzazione cognitiva e rapporti sociali simbolici.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Richard Pousette-Dart
Richard Pousette-Dart

Philip Rylands, P. Rylands
Alessandro Busci. Ediz. italiana, inglese e spagnola
Alessandro Busci. Ediz. italiana, ingles...

Alessandro Riva, Patricia Monica Vena, Gabrielle Lewkowicz
Timer 01. Intimità-Intimacy
Timer 01. Intimità-Intimacy

Gianni Mercurio, Demetrio Paparoni
Vertigo Art & Media. Il secolo di arte off media dal futurismo al web
Vertigo Art & Media. Il secolo di arte o...

Gianfranco Maraniello, G. Celant, Germano Celant, G. Maraniello
Croce editore
Croce editore

Maria Panetta