Ecografie della televisione

Ecografie della televisione

Sul finire dell'800 sir William Crookes, inventore del tubo catodico, era convinto che attraverso tale strumento ci sarebbero pervenute le immagini "dei nostri cari trapassati". Poteva sembrare follia, ma c'era del metodo: il perfezionamento dell'invenzione di Crookes oggi può davvero farci pervenire lo spettro di chi non è più. Non c'è da stupirsi troppo: il mezzo televisivo si beffa della realtà materiale, dei vincoli dello spazio e del tempo, di qualsiasi connotazione geografica e territoriale. E' forse l'esempio più sbalorditivo della "delocalizzazione" operata dalle tecnologie della comunicazione. Il mondo è dunque diventato il villaggio globale in cui ognuno è in contatto con ciascun altro? Sì e no contemporaneamente, risponde Derrida.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Tre colori. Film blu-Film bianco-Film rosso
Tre colori. Film blu-Film bianco-Film ro...

Krzysztof Kieslowski, K. Piesewicz
Hollywood Boulevard. Joe Dante e l'altro cinema indipendente
Hollywood Boulevard. Joe Dante e l'altro...

F. La Polla, G. Amadasi, F. Delicata, R. Busnelli, Jonathan Rosenbaum, Bill Krohn