Narrazione e psicoanalisi. Un approccio semiologico

Narrazione e psicoanalisi. Un approccio semiologico

Il racconto del paziente che nasce nel contesto dialogico della seduta viene considerato nelle sue componenti pragmatiche, strutturali, linguistiche e semantiche. Attraverso il prisma critico utilizzato dagli autori, il racconto si rifrange nei suoi elementi costitutivi, che da un lato richiamano in parte quelli del testo letterario, dall'altro se ne differenziano tanto da caratterizzarsi per una serie di peculiarità che costituiscono lo "specifico narrativo psicoanalitico" in relazione e in contrapposizione a quello letterario.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Maja e Michele
Maja e Michele

Irena Jurgielewicz
Anatomia umana. Atlante tascabile. Splancnologia
Anatomia umana. Atlante tascabile. Splan...

Fritsch Helga, Kühnel Wolfgang
Anatomia umana. Sistema nervoso e organi di senso. Atlante tascabile
Anatomia umana. Sistema nervoso e organi...

Kahle Werner, Frotscher Michael
Fondamenti delle neuroscienze e del comportamento
Fondamenti delle neuroscienze e del comp...

Kandel Eric R., Schwartz James, Jessell Thomas M.
Principi di neuroscienze
Principi di neuroscienze

James H. Schwartz, G. Spidalieri, Thomas M. Jessell, Eric R. Kandel, V. Perri