Elogio dell'insapore. A partire dal pensiero e dall'estetica cinese

Elogio dell'insapore. A partire dal pensiero e dall'estetica cinese

Come i cinesi non cessano di ripetere, se tutti sono in grado di distinguere i differenti sapori, l'insapore del centro (o Tao) è ciò che vi è di più difficile da apprezzare. Ma si apprezza all'infinito. Su questo sfondo comune si incontrano tutte le correnti del pensiero cinese: confucianesimo, taoismo, buddismo; è il motivo dell'insapore che rivelano le arti della Cina pittura, musica, poesia. Prefazione di Paolo Fabbri.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il male nero
Il male nero

Nina Berberova, G. Mazzitelli, Gabriele Mazzitelli
Il mondo a piedi. Elogio della marcia
Il mondo a piedi. Elogio della marcia

E. Dornetti, David Le Breton
La Repubblica dei referendum
La Repubblica dei referendum

Andrea Morrone, Augusto Barbera
L'uomo esterno
L'uomo esterno

Alan D. Altieri
Monaca per sempre
Monaca per sempre

Enrico Guarneri
Cacciatori del mare
Cacciatori del mare

Enzo Peru, Craig Dirgo, Clive Cussler
Il Terzo Reich
Il Terzo Reich

Michael Burleigh, Carlo Capararo, Stefano Galli, Maddalena Mendolicchio