Elogio dell'insapore. A partire dal pensiero e dall'estetica cinese

Elogio dell'insapore. A partire dal pensiero e dall'estetica cinese

Come i cinesi non cessano di ripetere, se tutti sono in grado di distinguere i differenti sapori, l'insapore del centro (o Tao) è ciò che vi è di più difficile da apprezzare. Ma si apprezza all'infinito. Su questo sfondo comune si incontrano tutte le correnti del pensiero cinese: confucianesimo, taoismo, buddismo; è il motivo dell'insapore che rivelano le arti della Cina pittura, musica, poesia. Prefazione di Paolo Fabbri.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Enzo Cucchi. Catalogo della mostra (Rivoli, 2 ottobre-31 dicembre 1993)
Enzo Cucchi. Catalogo della mostra (Rivo...

Gianelli Ida, Verzotti Giorgio, Bonito Oliva Achille
BacCasco. Luigi Ontani. Catalogo della mostra
BacCasco. Luigi Ontani. Catalogo della m...

Borgogelli Alessandra, Levi Corrado
Keith Haring. Catalogo della mostra (Rivoli)
Keith Haring. Catalogo della mostra (Riv...

Gianelli Ida, Celant Germano, Felix Zdenek
Paladino. Catalogo della mostra (Monterrey, 1994). Ediz. trilingue
Paladino. Catalogo della mostra (Monterr...

Emily Braun, Norman Rosenthal