Il quanto di Natale. Esplorando con Dickens i misteri della fisica

Il quanto di Natale. Esplorando con Dickens i misteri della fisica

"Un giorno, il migliore dei più bei giorni dell'anno, la vigilia di Natale" ancora una volta il vecchio Scrooge riceve una visita dai fantasmi. In quest'occasione, però, il protagonista del "Canto di Natale" di Dickens è chiamato dall'Aldilà a fare esperienza delle meraviglie della scienza contemporanea. Conoscerà così il mondo dell'Energia, i paradossi della Relatività e il folle universo dei Quanti. Non diversamente dal suo modello originario, il volume di Robert Gilmore "evoca", dosando con maestria humour e competenza, lo "spirito" di idee che non solo hanno cambiato il mondo in cui viviamo, ma rappresentano anche una delle più brillanti costruzioni della ragione umana.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Racconti del crimine
Racconti del crimine

Guy de Maupassant
Favole al telefono
Favole al telefono

Gianni Rodari, Francesco Tullio Altan
Ulassai. I sentieri della memoria
Ulassai. I sentieri della memoria

Guido Cannas, Tonino Serra, Virgilio Lai
Ulassai
Ulassai

Tonino Serra
Itinerari giubilari nella provincia di Oristano
Itinerari giubilari nella provincia di O...

Luigi Orlando, Valeria Sanna Randaccio
Itinerari giubilari nella provincia di Nuoro
Itinerari giubilari nella provincia di N...

Luigi Orlando, Valeria Sanna Randaccio
Itinerari giubilari nella provincia di Sassari
Itinerari giubilari nella provincia di S...

Luigi Orlando, Valeria Sanna Randaccio
Itinerari giubilari nella provincia di Cagliari
Itinerari giubilari nella provincia di C...

Luigi Orlando, Valeria Sanna Randaccio
Le chiese di Cagliari
Le chiese di Cagliari

Piseddu Antioco
Manifesto della gioventù eretica...
Manifesto della gioventù eretica...

Cherchi Placido, Spiga Eliseo, Masala Francesco