Individuo, la morte, l'amore (L')

Individuo, la morte, l'amore (L')

Per un greco dell'antichità, cosa significa essere se stesso di fronte agli altri? Perché negli occhi dell'essere amato è la propria immagine che l'amante vede riflessa in uno specchio? Come è possibile scoprire la propria identità senza perdersi nel desiderio dell'altro? E come mai si ritrova lo stesso corpo a corpo nella guerra come nel sesso? Vernant conduce il lettore tra i duelli sotto le mura di Troia, con Ulisse sedotto da Calipso, tra i giovani spartiati educati a frustrate e fra perplessi ateniesi che cominciano a gustare il gusto proibito della filosofia. Sospeso tra le Parche e la gloria dell'eroe, tra Eros e annientamento, l'uomo greco scopre le premesse dell'individualismo moderno.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Racconti
Racconti

Adriano Bottini, Francesca Duranti, F. Duranti, A. Bottini, Virginia Woolf
Decadenza dell'analfabetismo
Decadenza dell'analfabetismo

José Bergamin, L. D'Arcangelo
Flush, biografia di un cane
Flush, biografia di un cane

Alessandra Scalero, Virginia Woolf
Come l'acqua che scorre
Come l'acqua che scorre

Maria Caronia, Marguerite Yourcenar, M. Carona
Il castello di Otranto
Il castello di Otranto

Walpole, Horace
Nebbia al Giambellino
Nebbia al Giambellino

Testori Giovanni
Ben Hur
Ben Hur

Lewis Wallace, B. Boffito Serra, Beatrice Boffito Serra