Il famigliare. Legami, simboli e transizioni

Il famigliare. Legami, simboli e transizioni

Qual è l'identità del "famigliare"? Che cosa lo caratterizza al di là della mutevolezza delle forme che storicamente assume? Che valore ha per la costruzione della persona? Il testo risponde a questi interrogativi, a partire da una concezione centrata sugli scopi, in gran parte inconsapevoli che i familiari perseguono. Particolare attenzione è riservata al patto coniugale, al passaggio dell'età adulta e ai temi del divorzio e dell'adozione. Il testo è rivolto sia agli studenti di psicologia sia agli operatori psicosociali e clinici che si occupano di relazioni familiari.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Dalla servitù al servizio. Il libro dell'Esodo
Dalla servitù al servizio. Il libro del...

Georges Auzou, G. Mantegazza
Estratti profetici. Eclogae propheticae
Estratti profetici. Eclogae propheticae

Clemente Alessandrino (san), C. Nardi
Apologia
Apologia

C. Alpigiano, Aristide di Atene