Il mistero delle cose. La psicoanalisi come forma di conoscenza

Il mistero delle cose. La psicoanalisi come forma di conoscenza

Attraverso il resoconto di numerose situazioni cliniche - il trattamento dei pazienti borderline, l'effetto disorganizzante dei traumi infantili, il confronto con pazienti violenti - Bollas discute gli aspetti più significativi del metodo psicoanalitico e lo scopo fondamentale della psicoanalisi: non tanto spiegare i molti misteri dell'esistenza, bensì restituire al paziente e anche all'analista la capacità di stupirsi di fronte ad essi e il desiderio di indagarli sempre più a fondo, superando le false certezze proposte dalla malattia.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Quaderni di un povero
Quaderni di un povero

Nello Casalini
Una storia per tutti
Una storia per tutti

Domenico Corucci
Lettere da Assisi
Lettere da Assisi

Giacinto Cinti
La filosofia tra tecnica e mito. Atti del 29º Congresso nazionale
La filosofia tra tecnica e mito. Atti de...

Società filosofica italiana