La mente inviolata. Una sfida per la psicologia e le neuroscienze

La mente inviolata. Una sfida per la psicologia e le neuroscienze

Riusciremo mai a capire come è fatta la mente? E saremo in grado di riprodurla artificialmente o di curarla? In questo volume John Horgan accompagna il lettore in un viaggio nell'arcipelago della mente umana, che continua a sottrarsi agli sforzi, tutt'altro che congiunti, di neuroscienziati e psicoterapeuti, filosofi e studiosi di intelligenza artificiale, nuovi darwinisti e fautori della genetica del comportamento. Per dimostrarlo Horgan ci svela la sofisticata crudeltà delle odierne cliniche psichiatriche dove ancora si pratica l'elettroshock, ci mostra i limiti di macchine straordinarie come Cog, il robot di Star Treck, ci spiega che i successi di terapie come il Prozac e la psicoanalisi sono da attribuirsi all'effetto placebo. Per Horgan i nuovi saperi della mente sono l'esempio tipico di scienze 'ironiche', in cui non c'è un modello capace di imporsi su quelli rivali e restano più domande inevase che problemi risolti- e forse l'ironia maggiore di tutte sta proprio nell'imperativo di Socrate: "conosci te stesso".
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Diagnosi differenziale in oncologia ortopedica
Diagnosi differenziale in oncologia orto...

A. Casulo, L. Bonisolli, Adam Greenspan, Gernot Jundt, G. Urbinati, Wolfgang Remagen
Checklist reumatologia
Checklist reumatologia

K. L. Schmidt, B. Manger
Diagnostica e riabilitazione in medicina. Guida tascabile all'esame clinico
Diagnostica e riabilitazione in medicina...

Ellen Z. Hillegass, G. Urbinati
Neuroradiologia
Neuroradiologia

Luccichenti Giacomo, Bastianello Stefano
Zucchero filato
Zucchero filato

Lina Colacillo
L'evoluzione dell'anima
L'evoluzione dell'anima

Giovanna Mazzuoli