Il metodo. 1.La natura della natura

Il metodo. 1.La natura della natura

Abbiamo bisogno di ciò che ci aiuta a pensare da soli: un metodo. Un metodo di conoscenza che traduca la complessità del reale, riconosca l'esistenza degli esseri e si avvicini al mistero delle cose. Il metodo della complessità che si elabora in questo primo volume esige di concepire le relazioni tra ordine-disordine-organizzazione e di approfondire la natura dell'organizzazione, di non ridurre il fenomeno ai suoi elementi costitutivi né di isolarlo (o astrarlo) dal contesto, di non dissociare il problema della conoscenza della natura da quello della natura della conoscenza. Ogni oggetto deve essere concepito nella sua relazione con un soggetto conoscente, a sua volta radicato in una cultura, una società, una storia.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Sapientiae magistra. Per i Licei e gli Ist. Magistrali
Sapientiae magistra. Per i Licei e gli I...

Andrea Sorci, Giusto Monaco, Gaetano De Bernardis
Gli scrittori e le opere nell'antica Roma. 1.
Gli scrittori e le opere nell'antica Rom...

Andrea Sorci, Giusto Monaco, Gaetano De Bernardis
Gli scrittori e le opere nell'antica Roma. 2.
Gli scrittori e le opere nell'antica Rom...

Andrea Sorci, Giusto Monaco, Gaetano De Bernardis
Matematica. Moduli di base-Elementi di matematica finanziaria. Per gli Ist. Professionali. 3. (2 vol.)
Matematica. Moduli di base-Elementi di m...

Anna M. Marani, Fabrizio Monari, Giuseppina Fabris
Matematica. Moduli di base. Elementi di geometria dello spazio. 3
Matematica. Moduli di base. Elementi di ...

Monari Fabrizio - Fabris Giuseppina - Marani Anna Maria
E Dio fece il presepe
E Dio fece il presepe

Monasterio Enrique