Il ritratto e il suo sguardo

Il ritratto e il suo sguardo

Attraverso l'esame di alcune tele che hanno segnato la storia della pittura (da Lotto a Matisse), riunite in una personale galleria, Jean-Luc Nancy ci porta di fronte a quell''oggetto' strano e misterioso che compare nel ritratto e attorno al quale si organizza tutto lo spazio pittorico: lo sguardo. E' lo sguardo a 'esporre' il soggetto in pittura e a presentarlo al nostro stesso sguardo. Giocando con la somiglianza, la seduzione del ritratto sta nel suo modo di richiamarci a sé facendoci vedere ciò che non può essere visto. In pagine dense e ritmate Nancy, uno dei filosofi francesi oggi più accreditati, rimette in gioco la definizione del ritratto e il suo senso aprendo nuovi percorsi tra arte e filosofia. Questo piccolo libro si rivolge a un pubblico variegato, che comprende tutti coloro che hanno a cuore i problemi del vedere e dell'immagine.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Buonanotte agnellino. Ediz. illustrata
Buonanotte agnellino. Ediz. illustrata

Baxter Nicola, Lewis Jan
Cemento
Cemento

Bernhard Thomas
Michael Kohlhaas
Michael Kohlhaas

G. Bemporad, Heinrich Von Kleist