La doppia assenza. Dalle illusioni dell'emigrato alle sofferenze dell'immigrato

La doppia assenza. Dalle illusioni dell'emigrato alle sofferenze dell'immigrato

Frutto di vent'anni di ricerche, "La doppia assenza" mette a fuoco il problema urgente e difficile dell'immigrazione e disegna uno scenario conflittuale tra le società ricche e quelle povere. A cavallo tra le une e le altre, il migrante è sempre 'fuori luogo', preso nel paradosso di una 'doppia assenza'. Una è l'assenza dell'immigrato dalla propria patria, l'altra è l'assenza dell'emigrato nelle cosiddette 'società d'accoglienza', nelle quali è incorporato ed escluso al tempo stesso. Dando voce agli immigrati, Sayad restituisce un'immagine complessa della loro condizione.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le origini dell'anno liturgico
Le origini dell'anno liturgico

E. Tramuto, J. Thomas Talley, D. Sartore
Ascetica e mistica nella patristica. Un compendio della spiritualità cristiana antica
Ascetica e mistica nella patristica. Un ...

C. Danna, Karl Rahner, A. Zani, Marcel Viller
Dalla sua pienezza noi tutti abbiamo ricevuto. Lineamenti fondamentali della dottrina della grazia
Dalla sua pienezza noi tutti abbiamo ric...

C. Danna, Alexandre Ganoczy, A. Maffeis
Talithà kum! Risveglia la sorgente che è in te
Talithà kum! Risveglia la sorgente che ...

Desbouchages Jerome, Gourrier Patrice
Un cristiano senza Chiesa e altri saggi
Un cristiano senza Chiesa e altri saggi

Margherita Pieracci Harwell
Passione per Dio. Vivere da religiosi oggi
Passione per Dio. Vivere da religiosi og...

D. Pezzetta, Tiemo Rainer Peters, J. Baptist Metz