L'evoluzione creatrice

L'evoluzione creatrice

"L'evoluzione creatrice", il cui testo era praticamente inedito in traduzione italiana, è l'opera più famosa di Henri Bergson. Scritta all'inizio del Novecento, suscitò subito reazioni intense in ambito filosofico, ma anche tra i letterati e gli artisti. Il libro contiene le considerazioni che uno dei massimi filosofi contemporanei conduce sulla vita: intesa come mondo naturale, come coscienza, ma soprattutto come slancio, 'slancio vitale'. L'evoluzione, dice Bergson, è un tema la cui trattazione chiama direttamente in causa le prospettive più ampie dell'esercizio del pensiero critico al fine di evitare pregiudizi ed errori. E' sorprendente notare come "L'evoluzione creatrice", libro troppo in fretta dimenticato, abbia invece conosciuto negli ultimi decenni una nuova attualità, rispondendo a molte delle esigenze della scienza di oggi.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Tecniche di produzione animale. Per le Scuole superiori
Tecniche di produzione animale. Per le S...

Maurizio Ramanzin, Giovanni Bittante, Igino Andrighetto
Testi della letteratura italiana vol.3
Testi della letteratura italiana vol.3

De Caprio V., S. Giovanardi
Care memorie
Care memorie

Marguerite Yourcenar
Lingua 2000. Grammatica italiana. Con quaderno (2 vol.)
Lingua 2000. Grammatica italiana. Con qu...

Anna M. Venuti, Paola Ramadori, Jolanda Bianchi
Buck dagli occhi azzurri
Buck dagli occhi azzurri

D. Bonaccorsi, Rossana Guarnieri