I sogni che voltano pagina

I sogni che voltano pagina

"Ho fatto un sogno folle, non ne uscirò mai." Improvvisamente, e con grande sconforto del paziente, in un momento in cui l'analisi procede bene ed è in corso un lavoro costruttivo, appare un sogno che rivela uno stato della mente molto primitivo e regressivo. Ciò che caratterizza questi sogni è la sensazione di profonda delusione del sognatore al risveglio e la paura di trovarsi nuovamente al punto di partenza. Se l'analista riesce a tollerare la violenza iniziale che proviene dal materiale onirico e a elaborarla con il paziente, egli riconosce nell'apparente tornare indietro un modo per fronteggiare le angosce psicotiche e giungere a un livello di integrazione più elevato e più ricco. Quinodoz spiega, attraverso numerosi esempi clinici e il richiamo agli orientamenti più recenti in psicoanalisi, come è giunto a considerare proprio questi sogni un passo avanti verso l'integrazione della psiche del paziente definendoli "i sogni che voltano pagina".
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Romanzi e racconti
Romanzi e racconti

F. Durante, Francesco Durante, John Fante
Le tragedie
Le tragedie

M. Centanni, Eschilo, Monica Centanni
Miss Marple al Bertram hotel
Miss Marple al Bertram hotel

Agatha Christie, M. Mammana Gislon
Giap!
Giap!

Wu Ming
Il momento giusto
Il momento giusto

Green Jane
Il segreto di Mezzanotte
Il segreto di Mezzanotte

Simona Mambrini, Nora DeLoach
Zoo lungo la strada (Uno)
Zoo lungo la strada (Uno)

H. Brinis, Hilia Brinis, Tom Robbins
Fiabe ebraiche
Fiabe ebraiche

Elena Loewenthal, Mimmo Paladino, M. Paladino, E. Loewenthal