Uomo che scoprì il tempo. James Hutton e l'età della terra (L')

Uomo che scoprì il tempo. James Hutton e l'età della terra (L')

"Via sulle navi, filosofi!" Seguendo la caravella di Colombo che scopre il Nuovo Mondo o la "navicella dell'ingegno" che porta Galileo a osservare montagne sulla Luna o il brigantino su cui Darwin concepì la sua teoria dell'evoluzione, piuttosto che l'agile barchetta scozzese con Hutton verso Siccar Point. Ma fuori dalle sacrestie e dalle aule universitarie, verso le verità più sconcertanti e scomode, come quella che la Terra è molto più vecchia dei canonici 6000 anni delle Sacre Scritture, sicché l'uomo che alcuni vorrebbero fatto a immagine e somiglianza di Dio non è più il Signore del Tempo, ma solo una creazione minima entro il processo con cui si è formata la Terra ed è comparsa la vita sul Globo."La scoperta del tempo" di James Hutton è all'origine non solo della geologia attuale, ma di un modo veramente laico di intendere la collocazione dell'uomo nell'Universo. In un momento in cui la nuova sintesi evoluzionistica unisce la teoria huttoniana della Terra e la darwiniana "Origine delle specie", questa storia affascinante di "un'avventura meravigliosa e blasfema" (nelle parole di Franco Prattico) è insieme la 'biografia' di una delle più rilevanti scoperte della scienza moderna e l'affresco di una cultura - l'Illuminismo di Scozia - che tanto ha fatto per renderci più liberi.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La pelle del demone blu
La pelle del demone blu

Yoichi Takashi, M. Mariotti, Takashi Yoichi
Alla sera della vita
Alla sera della vita

Bloom Anthony
La coltura e le relazioni letterarie di Isabella d'Este Gonzaga
La coltura e le relazioni letterarie di ...

Rodolfo Renier, Simone Albonico, Alessandro Luzio