Antropologia e Africa

Antropologia e Africa

L'antropologia è stata la prima disciplina a cercare di rappresentare l'Africa dal punto di vista degli africani. Sally Falk Moore ripercorre in questo volume le affascinanti tappe di quest'impegno disciplinare, dalle ricerche degli anni Trenta e Quaranta del Novecento - la cosiddetta età 'classica' dell'antropologia africanistica - fino agli sviluppi del secondo dopoguerra, per poi affrontare l'impatto della decolonizzazione e la crisi politica ed economica delle nazioni africane indipendenti. Con argomentazioni chiare ed efficaci, Moore prende le distanze dai modelli teorici proposti dalle prime generazioni di antropologi, ancora inconsapevolmente legati alla mentalità coloniale, ma rivendica, allo stesso tempo, il valore documentale delle riflessioni che l'antropologia è andata elaborando sull'Africa, anche nel momento in cui la cornice teorica in cui si svilupparono è passata di moda. Suddiviso in quattro capitoli, ciascuno dedicato a un periodo chiave nello sviluppo teorico dell'africanistica, questo volume costituisce un'introduzione preziosa a un settore di studi ancora poco conosciuto in Italia.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Messina Reggio 1908-2008
Messina Reggio 1908-2008

Francesco Cardullo
Storie del futuro. Gli scenari nella progettazione del territorio
Storie del futuro. Gli scenari nella pro...

Bozzuto Paolo, Fabian Lorenzo, Pellegrini Paola, Costa Andrea
È un problema tuo
È un problema tuo

La Porta, Filippo
Corpi barocchi
Corpi barocchi

Scarlini Luca