Natura culturale dello sviluppo (La)

Natura culturale dello sviluppo (La)

In certe comunità africane, bambini in tenera età maneggiano con dimestichezza machete e altri oggetti affilati, mentre nelle classi medie europee difficilmente gli adulti permettono ai bambini di usare coltelli. A cosa sono dovute queste differenze? Partendo da esempi eloquenti per documentare la gamma di variabilità e, nel contempo, i confini dei percorsi evolutivi umani, Barbara Rogoff mostra che lo sviluppo umano va inteso come un processo culturale ed esamina sotto una luce nuova le tematiche classiche: educazione, ruoli di genere, attaccamento, apprendimento e sviluppo cognitivo.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Buddhismo esoterico
Buddhismo esoterico

P. Moschin Calvi, Alfred Percy Sinnett, F. Ferretti, E. Sempi, A. Girardi, L. Manini
La genealogia dell'uomo
La genealogia dell'uomo

F. Di Lodovico, R. De Grandis, Annie Besant, B. Grossmann
Attraverso le porte d'oro
Attraverso le porte d'oro

E. Sempi, P. Calvi, F. Ferretti, A. Girardi, Mabel Collins, L. Manini
Le leggi fondamentali della teosofia
Le leggi fondamentali della teosofia

E. Sempi, P. Calvi, E. Bratina, A. Girardi, Annie Besant, A. Trivellato