Bambino sovrano. Un nuovo capo in famiglia? (Il)

Bambino sovrano. Un nuovo capo in famiglia? (Il)

"Fa solo di testa sua", si lamentano i genitori quando parlano dei propri figli. I pediatri e gli psichiatri sono sempre più spesso consultati per malefatte di bambini anche molto piccoli: rifiutano di mangiare seduti a tavola, danno la scalata ai mobili, il minimo rifiuto innesta una collera devastante. I poveri genitori "non ce la fanno più". Come riappropriarsi dell'autorità perduta? E come articolarla con le esigenze attuali di democrazia e di sviluppo autonomo dell'individuo? Evitando i luoghi comuni, Daniel Marcelli riesce a proporre una nuova concezione dell'autorità. Un libro ricco di tracce e di argomenti perché l'idea di autorità non sia più politicamente scorretta.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ceroli alla Scala
Ceroli alla Scala

Vittoria Crespi Morbio
Titina Rota alla Scala
Titina Rota alla Scala

Vittoria Crespi Morbio
La scelta
La scelta

Luisa Mattia
Le due fonti della morale e della religione
Le due fonti della morale e della religi...

M. Vinciguerra, Henri Bergson
L'invincibile spada di Orlando
L'invincibile spada di Orlando

Francesco Cascioli, Xenia Buzzi
I sogni di don Bosco
I sogni di don Bosco

E. Pilla, Giovanni Bosco (san), Bosco Giovanni (san)
Il salto della rana. Rime sciolte, poesia e musica
Il salto della rana. Rime sciolte, poesi...

Marco Caruso, Solveig Cogliani, Stefania Frabotta
Via Crucis
Via Crucis

Carlo Maria Martini