Senza frontiere. Memoria, mito e politica

Senza frontiere. Memoria, mito e politica

La vita breve, l'ideale eroico, la bella morte: sono questi temi a creare una rete invisibile di corrispondenze tra la lettura dell'epopea omerica e l'azione nella Resistenza militare francese in questo libro di Jean-Pierre Vernant, illustre grecista. Attraverso il racconto della sua vita di militante negli anni neri della Francia di Vichy, assistiamo a passaggi continui tra domini opposti: passato e presente, mito e ragione, mondo arcaico e politica. Si tratta ogni volta di varcare le frontiere, non per cancellarle ma per mostrare più chiaramente i tratti caratteristici di ciò che separano.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Oroscopo cinese 2002-2003. La scimmia
Oroscopo cinese 2002-2003. La scimmia

T'ien Hsiao Wei, T'ien Wei Hsiao, Antonino Anzaldi
Oroscopo cinese 2002-2003. Il topo
Oroscopo cinese 2002-2003. Il topo

T'ien Wei Hsiao, Antonino Anzaldi
Oroscopo cinese 2002-2003. Il cinghiale
Oroscopo cinese 2002-2003. Il cinghiale

T'ien Hsiao Wei, T'ien Wei Hsiao, Antonino Anzaldi
Le gang di New York. Una storia informale della malavita
Le gang di New York. Una storia informal...

Gabriele Romagnoli, S. Caraffini, Herbert Asbury
Gallia est
Gallia est

Danila Comastri Montanari, Giovanni Pontrelli
Oroscopo cinese 2002-2003. La tigre
Oroscopo cinese 2002-2003. La tigre

T'ien Hsiao Wei, T'ien Wei Hsiao, Antonino Anzaldi
I vichinghi
I vichinghi

Philip Steele
Vulcani e terremoti
Vulcani e terremoti

Robin Kerrod