Percorsi del riconoscimento

Percorsi del riconoscimento

Per la prima volta il pensiero filosofico si interroga sul "riconoscimento", un termine mai prima oggetto di una specifica riflessione. Ricoeur ripercorre i principali testi dell'Occidente, da Omero ai nostri giorni, passando per Aristotele, Descartes, Hobbes, Kant, Hegel, alla luce delle svariate accezioni del riconoscimento nel loro scandirsi attraverso la storia delle idee filosofiche. La posta in gioco consiste nello scoprire le varie modulazioni dell'agire che il riconoscimento dischiude, soprattutto sul piano etico e politico. Paul Ricoeur, nato nel 1913, è scomparso nel 2005.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Raffaello. Grazia e bellezza
Raffaello. Grazia e bellezza

Patrizia Nitti, Claudio Strinati, Marc Restellini
La ragazza delle arance
La ragazza delle arance

Jostein Gaarder, Lucia Barni, L. Barni
Figli del Nilo
Figli del Nilo

Smith Wilbur
Moduli di matematica. Modulo S-U-V. Lineamenti di analisi. Per il biennio del Liceo tecnico
Moduli di matematica. Modulo S-U-V. Line...

Massimo Bergamini, Anna Trifone
In Lombardia con Valentina
In Lombardia con Valentina

Angelo Petrosino, Sara Not
Ferrari. Granturismo sport prototipi Pininfarina
Ferrari. Granturismo sport prototipi Pin...

Etienne Cornil, Giorgio Alisi
Enciclopedia del vino
Enciclopedia del vino

Sandor Breznay
Egitto
Egitto

Corinna Rossi, Marcello Bertinetti