Finis Europae. Una catastrofe teologico politica

Finis Europae. Una catastrofe teologico politica

La relazione di filiazione e di contrasto tra Europa e Stati Uniti, tra unità politica e categorie teologico politiche costituiscono i fuochi tematici attorno a cui ruota la presente ricerca. Il processo storico di consunzione ha condotto alla morte politica dell'Europa e all'emergere della "terra promessa" americana, in cui il divino ha compiuto il suo esodo in un nuovo mondo. Di fronte alla recente riscoperta delle "radici cristiane dell'Europa", è forse opportuno ricordare come dalla matrice europea sia sorto un Regno della tecnicizzazione, in cui la persona è stata declassata a centro di pulsioni individuali e l'unità politica si è pervertita nella gabbia d'acciaio di un sistema sociocratico. Senza la pretesa di risposte conclusive, il libro s'interroga sulla possibilità di ritrovare una relazione tra concetto di persona e unità politica, sulla pensabilità di una persona pubblica in grado di spezzare l'eterno presente del Regno della Tecnica. Epimeteo, "colui che impara solo dopo", è un gruppo di lavoro costituitosi da alcuni anni attorno al progetto di ricerca di taglio teologico politico "Unità politica e Persona".
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il barone rosso. La vita e le imprese di Manfred von Richtofen
Il barone rosso. La vita e le imprese di...

Rosaria Contestabile, R. Contestabile, Peter Kilduff
Fuoco grande
Fuoco grande

Pavese Cesare, Garufi Bianca
Internet 2004. Manuale per l'uso della rete
Internet 2004. Manuale per l'uso della r...

Gino Roncaglia, Marco Calvo, Fabio Ciotti
Intervista sui moderati
Intervista sui moderati

P. Franchi, Marco Follini