La logica nel pensiero antico. Atti del colloquio (Roma, 28-29 novembre 2000)

La logica nel pensiero antico. Atti del colloquio (Roma, 28-29 novembre 2000)

Il presente volume raccoglie i contributi presentati al colloquio "La logica nel pensiero antico" (Roma, 28-29 novembre 2000). Esso intende documentare, attraverso alcune sue salienze, la possente e variegata riflessione greco-romana sullo statuto epistemico, normativo e metodologico della logica. Il percorso tematico dei saggi qui riuniti si snoda lungo un arco temporale che va da Platone a Boezio, passando per Aristotele, Euclide, Crisippo e Galeno. Si possono apprezzare, seguendo tale percorso, alcuni frutti dell'impiego, in sede storico-ermeneutica, dell'interazione della logica con le scienze cognitive e del linguaggio, con l'epistemologia più o meno naturalizzata e con la cosiddetta logica della scoperta.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Gonzaga. La Celeste Galeria
Gonzaga. La Celeste Galeria

A. Emiliani, R. Morselli, Raffaella Morselli
Il buddhista involontario. Istruzioni per la felicità
Il buddhista involontario. Istruzioni pe...

Massimo Birattari, Jack Kornfield
Sostiene Totò
Sostiene Totò

Totò, Liliana De Curtis, L. De Curtis, M. Amorosi, Matilde Amorosi
Nutrire il pianeta. Una sfida per il futuro
Nutrire il pianeta. Una sfida per il fut...

Alessandro Ravera, Jean-Paul Charvet
Le grandi religioni. Tradizione ed evoluzione
Le grandi religioni. Tradizione ed evolu...

Alessandro Ravera, Jean-Luc Pouthier, Gabriella Celiberti, Dennis Gira
La popolazione mondiale. 6 miliardi, e domani?
La popolazione mondiale. 6 miliardi, e d...

Catherine Rollet, Gian Luca Porcile
Prima che il vento
Prima che il vento

Antonella Boralevi
Raffaello. Grazia e bellezza
Raffaello. Grazia e bellezza

Patrizia Nitti, Claudio Strinati, Marc Restellini