Kallokaina

Kallokaina

Dalla sperimentazione del siero della verità che ha inventato, nascono in Leo Kall i primi dubbi sulla propria fedeltà al sistema, fino al progressivo rifiuto di aderire ai dettami di una società che ha eretto la diffidenza a regola dei rapporti umani, la paura a giustificazione della violenza, la delazione ad atto civico e il conformismo a legge universale. Ancora più della visionaria rappresentazione di una società totalitaria e spersonalizzata molto vicina al 1984 di Orwell, l'originalità e l'attualità del romanzo stanno nella descrizione del graduale sorgere di una coscienza individuale autonoma nel protagonista.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Grigliate vegan style. 125 ricette alla fiamma ed ecosostenibili
Grigliate vegan style. 125 ricette alla ...

S. Buttazzi, Y. Prete, John Schlimm
Arab jazz
Arab jazz

Karim Miské, M. Ferrara
Virgilio il drago
Virgilio il drago

Francesca Nava