Chi si ricorda di Yngve Frej

Chi si ricorda di Yngve Frej

"Resteremo qui, come antichi ruderi" è la sensazione che hanno i quattro vecchi che vivono a Bråten, nella foresta svedese. E per ironica protesta decidono di scrivere "Ruderi" sulla freccia che indica il sentiero per la loro fattoria, ben lontani dall'immaginare il via vai di turisti attratti dalle 'rovine' che arriverà a sconvolgere la loro breve estate. E' la fine di una civiltà il tema di questo ironico e sorridente libro, e la consapevolezza che l'avanzata della 'modernità' è pagata non solo con l'emarginazione di chi non si adatta, ma anche con la perdita di quei valori legati alla generazione dei sopravvissuti. Ma ben lontano dal romanzo a tesi o dall'affresco sociale, Claesson racconta con un umorismo sorridente e un po' malinconico la storia di uno scherzo, di una libertaria contestazione e di un'amicizia.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Polli per sempre
Polli per sempre

Bruno Gambarotta
Il college delle brave ragazze
Il college delle brave ragazze

Ruth Newman, L. Prandino
La sposa bambina
La sposa bambina

Viswanathan, Padma
Il libro dei filosofi morti
Il libro dei filosofi morti

Simon Critchley, F. Conte
La donna che vestiva di rosso
La donna che vestiva di rosso

M. C. Pietri, Elizabeth George
L'anno terribile
L'anno terribile

James Holland, S. Mancini
Matematica spiegata alle mie figlie (La)
Matematica spiegata alle mie figlie (La)

Denis Guedj, P. Gianinetti
Bikini
Bikini

James Patterson, I. Zani, Maxine Paetro
Il tesoro di Ercole
Il tesoro di Ercole

A. Marti, Andy McDermott, S. Tettamanti
Le ossa di Cartesio. Una storia della modernità
Le ossa di Cartesio. Una storia della mo...

Russell Shorto, I. A. Piccinini