Le navi degli schiavi

Le navi degli schiavi

L'oceano Atlantico, grandi velieri dai nomi pieni di ottimismo, Speranza, Spensierata, solcano l'immensa distesa d'acqua, portando dalle coste dell'Africa alle isole dei Caraibi una merce estremamente deperibile e preziosa: siamo nel Settecento, nell'epoca d'oro dello schiavismo danese, che Thorkild Hansen ha meticolosamente ricostruito nella sua "Trilogia degli schiavi", scomoda rivelazione di un passato rimosso e riflessione di disturbante attualità sulla violenza e la crudeltà che l'uomo continua a perpetrare sull'uomo E alla parte più redditizia della tratta che è dedicato questo secondo romanzo: "il passaggio di mezzo", la traversata sulle navi negriere, descritta attraverso documenti autentici, diari di bordo, registri, inventari, bolle di carico. Romanzo inchiesta, ma anche romanzo di viaggio e di avventura di cui protagonista assoluto resta il mare, con le sue tempeste e la sua indomita violenza, grandioso teatro e muto testimone del dramma umano.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il sistema. Affari, potere politico, informazione e criminalità organizzata
Il sistema. Affari, potere politico, inf...

Rizzo Domenico V., Licandro Orazio, Condorelli Antonio
Gli ultimi
Gli ultimi

Pino Petruzzelli
Città interetnica. Spazi, forme e funzioni per l'integrazione
Città interetnica. Spazi, forme e funzi...

Gabriella Esposito, Massimo Clemente
Fratelli e sorelle tra complicità e rivalità
Fratelli e sorelle tra complicità e riv...

Jean-Patrick Darchis, S. Brogli, Elisabeth Darchis, Elisabeth J. Darchis