Incertae personae e capacità successoria. Profili di una società e del suo diritto

Incertae personae e capacità successoria. Profili di una società e del suo diritto

I testamenti non costituiscono solo l'atto di ultima volontà del singolo individuo, ma, in una visione più ampia e collettiva, essi forniscono un privilegiato punto di osservazione e sono una fonte preziosa per indagare la "vita reale" degli uomini, fotografando un dato segmento storico e riflettendo i costumi sociali di un'epoca. Un esame dei contenuti testamentari consente di seguire il corso degli eventi e l'evoluzione della società, di cui essi colgono i momenti di maggior rilievo, le espressioni più significative riscontrabili in ogni fase storica, ponendosi in tale prospettiva come una sintomatica spia dei cambiamenti in divenire e cifra ineludibile delle dinamiche sociali, dei mutamenti valoriali e della rinnovata sensibilità etica.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Chiaro! A1. Con CD Audio. Con CD-ROM
Chiaro! A1. Con CD Audio. Con CD-ROM

Beatrice Bergero, Giulia De Savorgnani
Superiamo le prove nazionali di matematica. Per la 3ª classe della Scuola media
Superiamo le prove nazionali di matemati...

Rossi Giulietta, Bruno Silvia
Le pietre bianche. Prove INVALSI 1. Per la Scuola media
Le pietre bianche. Prove INVALSI 1. Per ...

Nicoletta Marini, Andrea Barabino
Gli occhi del grafico. Discipline grafiche. Per le Scuole superiori. Con e-book. Con espansione online
Gli occhi del grafico. Discipline grafic...

Giovanni Federle, Carla Stefani